Alfabeto cirillico russo

Alfabeto cirillico russo

Questo è l’alfabeto oggi in uso nella Federazione Russa (le altre lingue che ricorrono all’alfabeto cirillico possiedono alcuni caratteri differenti, come in serbo o in bulgaro, oppure modificati per trascrivere suoni estranei alle lingue slave, come per le lingue iraniche e turche della ex-Unione Sovietica):

carattere stampatello corsivo traslitterazione pronuncia
А а А а A a
Б б Б б B b
В в В в V v, a volte quasi f in finale di parola
Г г Г г G g di gatto;
v nelle desinenze di genitivo maschile singolare “-его”/”-ого”, nel possessivo “его” (suo (di lui)) ed in “сегодня” (“oggi”; la parola russa contiene in fatti al proprio interno la desinenza di genitivo “-его”, poiché risulta dall’unione dell’espressione in genitivo “сего дня”, in nominativo “сей день”, “questo giorno”)
Д д Д д D d
Е е Е е E ie di ieri
Ё ё Ё ё Ё io di iota, sempre accentata
Ж ж Ж ж Ž j del francese jardin
З з З з Z s sonora di rosa o di sguardo
И и И и I i
Й й Й й J i breve, come in ieri
К к К к K c dura di casa
Л л Л л L l
М м М м M m
Н н Н н N n
О о О о O o, spesso pronunciata lunga
П п П п P p
Р р Р р R r
С с С с S s sorda di sera
Т т Т т T t
У у У у U u
Ф ф Ф ф F f
Х х Х х H ch del tedesco Achtung
Ц ц Ц ц C z sorda di pazzo
Ч ч Ч ч Č c dolce di cima
Ш ш Ш ш Š sc di sciacquare
Щ щ Щ щ ŠČ simile a sc di sci; sempre geminato
Ъ ъ Ъ ъ “segno duro” – muto, fa da pausa all’interno di una parola senza palatalizzare la consonante precedente
Ы ы Ы ы Y /ɨ/, suono prodotto alzando il corpo della lingua dalla posizione di riposo
Ь ь Ь ь “segno morbido” – muto, fa da pausa all’interno di una parola palatalizzando la consonante precedente
esempi: НЬ = N’ (simile a gn in stagno); ЛЬ = L’ (simile a gl in aglio)
Э э Э э Ė e aperta di bello
Ю ю Ю ю JU iu di iuta
Я я Я я JA ia di iato


Categorie:10.08- Lessico russo di filosofia, G01- Comprendere il russo

Tag:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

IASS-AIS

International Association for Semiotic Studies - Association Internationale de Sémiotique

NUOVA STORIA CULTURALE E VISUALE - NEW CULTURAL AND VISUAL HISTORY

STORIA DELLE IDEE E DELLA CULTURA - HISTORY OF IDEAS AND CULTURE

LINGUE STORIA CIVILTA' / LANGUAGES HISTORY CIVILIZATION

LINGUISTICA STORICA E COMPARATA / HISTORICAL AND COMPARATIVE LINGUISTICS

TEATRO E RICERCA - THEATRE AND RESEARCH

Sito di Semiotica del teatro a cura di Lost Orpheus Teatro - Site of Semiotics of the theatre edited by Lost Orpheus Theatre

TIAMAT

ARTE ARCHEOLOGIA ANTROPOLOGIA // ART ARCHAEOLOGY ANTHROPOLOGY

ORIENTALIA

Arte e società - Art and society

SEMIOTIC PAPERS - LETTERE SEMIOTICHE

La ricerca in semiotica e Filosofia del linguaggio - Research in Semiotics and Philosophy of Language

LOST ORPHEUS ENSEMBLE

Da Sonus a Lost Orpheus: Storia, Musiche, Concerti - History, Music, Concerts

Il Nautilus

Viaggio nella blogosfera della V As del Galilei di Potenza

SONUS ONLINE MUSIC JOURNAL

Materiali per la musica moderna e contemporanea - Contemporary Music Materials

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

ANTONIO DE LISA OFFICIAL SITE

Arte Teatro Musica Poesia - Art Theatre Music Poetry - Art Théâtre Musique Poésie

IN POESIA - IN POETRY - EN POESIE

LA LETTERATURA COME ORGANISMO - LITERATURE AS AN ORGANISM

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: