Author Archives

Art Music Theater

  • Avicebron (Ibn Gabirol)

    Ibn Gabirol Ibn Gabirol (Malaga 1021-Valencia 1054), conosciuto ai latini come Avicebron, è poeta, uomo religioso e personalità filosofica di grande complessità, in ragione delle molteplici correnti che influiscono sul suo pensiero. Le fonti. Egli rappresenta, innanzitutto, il primo tentativo di… Read More ›

  • Robertus Grosseteste- De  luce seu de inchoatione formarum

    Robertus Grossetesteca. 1170 – 1253 D e   l u c es e ud e   i n c h o a t i o n ef o r m a r u m _______________________________ [51] Formam primam corporalem, quam quidam corporeitatem vocant,… Read More ›

  • Sieben freie Künste

    Die sieben freien Künste (lateinisch septem artes liberales, seltener auch studia liberalia) sind ein in der Antike entstandener Kanon von sieben Studienfächern. Aus den freien Künsten bestand traditionell die einem freien Mann ziemende Bildung, ihre Siebenzahl ist aber erst in der Spätantike bezeugt. Im mittelalterlichen Lehrwesen galten sie als Vorbereitung auf die… Read More ›

  • Metafisica della luce

    Metafisica della luce Contesto storico e dottrinale.  La definizione “metafisica della luce” fu coniata nel 1916 da Clemens Baeumker, ed è volta ad indicare – anche se con voci di dissenso – un contesto speculativo della cultura filosofica e teologica… Read More ›

  • Libro del segreto della creazione (Scheda bibliografica)

    AUTHOR: Apollonius Tyaneus TRANSLATOR: Ugo di Santalla CENTURY: XI FORM BY: Fabio Seller Si tratta della versione latina, realizzata da Ugo di Santalla di un’opera araba, il Kitab sirr al-haliqa (“Libro del segreto della creazione”), redatto nella prima metà dell’XI secolo. Nel De… Read More ›

  • Cosmologie emanatistiche

    Cosmologie emanatistiche La catena delle cause. L’idea metafisica di una concatenazione rigorosa di principi che possano spiegare il passaggio dall’Uno (principio della realtà secondo Plotino, e prima ancora nel Parmenide di Platone) alla molteplicità del mondo dell’esperienza era stata sviluppata nella… Read More ›

  • Il concetto di Metafisica nel pensiero medievale

    Metafisica Definizione.  Per quanto il termine ‘metafisica’ abbia avuto un’origine estrinseca, designando i libri ‘successivi a quelli di fisica’ (metà tà physikà) nell’ordinamento del corpus aristotelico operato nel I sec. d.C. da Andronico, esso esprime adeguatamente la natura di questa… Read More ›

  • Avicenna (ibn Sīnā)

    La vita e le opere. Avicenna (ibn Sina) nacque nel 980 e morì nel 1037. Fu filosofo e medico di grande rilievo nell’Islam medievale. I suoi interessi attraversano svariati campi del sapere filosofico (metafisica, cosmologia, logica, gnoseologia) e scientifico (medicina,… Read More ›

  • Al Kindi (Alchindus)

    Linee di filosofia araba: Al Kindi (Alchindus) Considerato il primo filosofo musulmano, Al-Kindi Abū Yūsuf Ya‛qūb ibn Isḥāq (ﺍﺑﻮ ﻳﻮﺳﻒ يعقوب بن اسحاق الكندي‎), conosciuto in occidente con il nome di Alchindus (Al Kindi), nato a Bassora nell’801 e morto a Baghdad verso… Read More ›

  • Al-Fārābī (Alpharabius)

    Linee di filosofia araba: Al-Fārābī (Alpharabius) Abū Naṣr Muḥammad al-Fārābī , in persiano: ابو نصر محمد بن محمد فارابی (Wasij, 870 – Damasco, 950), pensatore di origine turca i cui interessi intellettuali si intrecciano con una prassi di vita ascetica e… Read More ›

IASS-AIS

International Association for Semiotic Studies - Association Internationale de Sémiotique

NUOVA STORIA CULTURALE E VISUALE - NEW CULTURAL AND VISUAL HISTORY

STORIA DELLE IDEE E DELLA CULTURA - HISTORY OF IDEAS AND CULTURE

LINGUE STORIA CIVILTA' / LANGUAGES HISTORY CIVILIZATION

LINGUISTICA STORICA E COMPARATA / HISTORICAL AND COMPARATIVE LINGUISTICS

TEATRO E RICERCA - THEATRE AND RESEARCH

Sito di Semiotica del teatro a cura di Lost Orpheus Teatro - Site of Semiotics of the theatre edited by Lost Orpheus Theatre

TIAMAT

ARTE ARCHEOLOGIA ANTROPOLOGIA // ART ARCHAEOLOGY ANTHROPOLOGY

ORIENTALIA

Arte e società - Art and society

SEMIOTIC PAPERS - LETTERE SEMIOTICHE

La ricerca in semiotica e Filosofia del linguaggio - Research in Semiotics and Philosophy of Language

LOST ORPHEUS ENSEMBLE

Da Sonus a Lost Orpheus: Storia, Musiche, Concerti - History, Music, Concerts

Il Nautilus

Viaggio nella blogosfera della V As del Galilei di Potenza

SONUS ONLINE MUSIC JOURNAL

Materiali per la musica moderna e contemporanea - Contemporary Music Materials

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

ANTONIO DE LISA OFFICIAL SITE

Arte Teatro Musica Poesia - Art Theatre Music Poetry - Art Théâtre Musique Poésie

IN POESIA - IN POETRY - EN POESIE

LA LETTERATURA COME ORGANISMO - LITERATURE AS AN ORGANISM