B03- Aristotele

La logica di Aristotele

La logica, in quanto studio del ragionamento corretto, entra ufficialmente nel pensiero occidentale nel IV secolo a.C. grazie ad alcuni scritti aristotelici, successivamente etichettati dai posteri come, cioè “strumento”, propedeutico agli studi scientifici. L’Organon comprende: – le Categorie, che trattano della classificazione di… Read More ›

Aristotele – Poetica

1. La poesia è imitazione. Divisione dell’imitazione rispetto al mezzo [1447 a]Dell’arte poetica considerata in sé e delle sue specie, quale effetto abbia ognuna, come si debbano metter su i racconti [10] se la poesia deve riuscir bene, ed ancora da quante… Read More ›