Con filosofia patristica (dal latino pater, patris, “padre”) si intende la filosofia cristiana dei primi secoli, elaborata dai Padri della Chiesa e dagli scrittori ecclesiastici. Dopo il periodo dell’Apologetica, che aveva visto gli scrittori cristiani impegnati nella difesa della loro religione dalle tesi morali e filosofiche ad essa… Read More ›
C01- Filosofia cristiana
La profezia nell’Ebraismo e nel Cristianesimo
Derivato dal latino tardo propheta e dal greco prophétes composti entrambi dal verbo pro (per conto di) e phemí; (io parlo), il termine profeta ha nel tempo subito una metamorfosi semantica: da una dimensione vicaria, ma priva di autonomia caratterizzata da una funzione di rimemorizzazione nonché, al più, depositaria… Read More ›