Q u a e s t i o d e a q u a e t t e r r a D e f o r m a e t s i t u d u o r u m e… Read More ›
C16- Dante e la cultura laica medievale
La filosofia di Dante Alighieri
Dante AlighieriVita e opere. Nato a Firenze nel 1265, legato ad artisti e letterati come Giotto, Guido Cavalcanti, il musicista Casella, ed eruditi come Brunetto Latini, il sommo poeta Dante Alighieri fu egli stesso un grande intellettuale, benché anomalo nella… Read More ›
Dante Alighieri – Le rime petrose
Dante Alighieri- Le rime petrose Al poco giorno e al gran cerchio d’ombrason giunto, lasso, ed al bianchir de’ colli,quando si perde lo color ne l’erba:e ‘l mio disio però non cangia il verde, sì è barbato ne la dura… Read More ›