E01- Il Seicento E02- Cartesio E03- Leibniz E05- Il Settecento E05- Illuminismo E07- Immanuel Kant
E00- [FILOSOFIA MODERNA – MODERN PHILOSOPHY]
I filosofi e le macchine da calcolo: Leibniz
Il filosofo tedesco Wilhelm Leibniz (1646-1716) è ricordato per le sue opere filosofiche, matematiche e fisiche, particolarmente per l’invenzione del calcolo differenziale, da lui elaborato indipendentemente e contemporaneamente all’inglese Isaac Newton. Negli anni ’50 del XVII secolo, Leibniz, come altri… Read More ›
Giambattista Vico – Vita di G.B. Vico scritta da se medesimo
Giambattista Vico- Vita di G.B. Vico scritta da se medesimo- composta nel 1725 e pubblicata nel 1728, in una “Raccolta di opuscoli scientifici e filologici” a cura di Angelo Calogerà (1725-28) Il signor Giambattista Vico egli è nato in Napoli… Read More ›
Immanuel Kant- Risposta alla domanda: che cos’è l’Illuminismo? [1784]
Immanuel Kant- Risposta alla domanda: che cos’è l’Illuminismo? [1784] L’intelletto quale guida L’illuminismo è l’uscita dell’uomo da uno stato di minorità il quale è da imputare a lui stesso. Minorità è l’incapacità di servirsi del proprio intelletto senza la guida… Read More ›