Trasformazioni geometriche: similitudini Definizioni Una similitudine è un tipo particolare di trasformazione affine. Ricordiamo che una trasformazione affine è definita dalle seguenti equazioni: .Una similitudine è un’affinità in cui risulti: c = -b e d = a oppure c… Read More ›
J10.03- Geometria
Trasformazioni geometriche: Omotetie
Trasformazioni geometriche: omotetie Definizioni Un’omotetia è un tipo particolare di trasformazione affine. Vediamo come è definita. Consideriamo un punto O nel piano ed un numero reale K non nullo. La trasformazione T che ad ogni punto A del piano fa… Read More ›
Trasformazioni geometriche: Traslazioni
Trasformazioni geometriche: traslazioni Definizioni Una traslazione è un tipo particolare di trasformazione affine. Le equazioni di una traslazione sono del tipo: con e ed f costanti reali. In questo caso si dice anche che la traslazione trasforma i punti del… Read More ›
Trasformazioni geometriche: Affinità
Trasformazioni geometriche: Affinità Le trasformazioni affini del piano Definizioni Lo studio delle trasformazioni geometriche elementari del piano ha un ruolo molto importante nello studio della geometria. Basti pensare al “Programma di Erlanger” di Klein (1872) che definì la geometria… Read More ›
Isometrie e riempimento periodico del piano
Lo studio della simmetria porta ad una delle più affascinanti applicazioni della teoria dei gruppi. In particolare ci interesseremo di studiare la simmetria delle figure piane in termini di gruppi di movimenti rigidi del piano . Tra le figure piane… Read More ›
Nastro di Möbius
Nastro di Möbius E’ un caso della storia il fatto che il nome di Möbius sia ricordato per un oggetto topologico salottiero. Ma è tipico che Möbius abbia compiuto una semplice osservazione che chiunque avrebbe potuto fare nei duemila anni… Read More ›
Le coniche di Apollonio
Le coniche di Apollonio In matematica, e in particolare in geometria analitica e in geometria proiettiva, con sezione conica, o semplicemente conica, si intende genericamente una curva piana che sia luogo dei punti ottenibili intersecando la superficie di un cono… Read More ›