Olivier Messiaen e i numeri primi I numeri primi hanno influenzato molti compositori. Il compositore francese Olivier Messiaen era ossessionato da tali numeri[1] e li utilizzò per creare musica non metrica: in opere come La Nativité du Seigneur (1935) o… Read More ›
M02- Musica e strutture formali
Geometrie della musica- Il canone inverso di Bach
Geometrie della musica- Il canone inverso di Bach Si definisce canone cancrizzante quando il conseguente riproduce l’antecedente partendo dall’ultima nota di esso leggendolo a ritroso, in un percorso che viene definito retrogrado. Le note lette retrogradamente mantengono le solite alterazioni… Read More ›
Musica e matematica- Quadro di orientamento
Musica e matematica- Quadro di orientamento « La musica è una scienza che deve avere regole certe: queste devono essere estratte da un principio evidente, che non può essere conosciuto senza l’aiuto della matematica. Devo ammettere che, nonostante tutta l’esperienza… Read More ›