Le 17 simmetrie dei mosaici islamici New York Times – Una tassellatura quasi – cristallina nel santuario di Darb-i Imam, Isfahan, Iran. L’arte di riempire un piano con uno schema ripetuto raggiunse il suo massimo sviluppo nella Spagna del tredicesimo… Read More ›
P09- Arte e Architettura islamica
Arte e architettura islamiche- La città
La città Città antiche a maggioranza non musulmana; nuove città in origine solo musulmana. Eredità: non esiste una tipica città islamica, soprattutto perché ogni città era influenzata dal territorio circostante, dalle economie locali e dalle tradizioni precedenti. Ci sono comunque… Read More ›
Arte e architettura islamiche- I palazzi
I palazzi Nella parte occidentale della mezzaluna fertile, in alcuni siti principalmente agricoli, si trovano i resti di alcuni palazzi: Khirbat Minyah, Qusayr Amrah, Khirbat al-Mafjar, Jabal Says, Qasr al-Hayr al-Gharbi, Qasr al-Hayr al-Sharki e Mashatta. Uno solo si trova… Read More ›
Arte e architettura islamiche- La formazione della Moschea
La formazione della Moschea Il corano non dà indicazioni sulla struttura della moschea. L’unica prescrizione è l’obbligo della preghiera, che è un atto privato: ovunque uno preghi, quella è una masjid. Ma è anche un atto comunitario, il venerdì a… Read More ›
Arte Omàyyade- La Cupola della Roccia di Gerusalemme
Arte Omàyyade- La Cupola della Roccia di Gerusalemme anno: 691 luogo: Gerusalemme committente: Abd ‘al-Malik architetti: Raja’ ibn Haywen, Yazid ibn Salam Compresa solo alla fine dell’800. Sorge su di una roccia sacra centrale, la cui sacralità non è preesistente:… Read More ›