NUOVA STORIA CULTURALE E STORIOGRAFIA NEW CULTURAL HISTORY AND HISTORIOGRAPHY Indice: Storia delle Religioni Storia dell’Ebraismo Storia del Cristianesimo Storia della Chiesa cattolica Storia dell’Islamismo Storia delle Religioni orientali — STORIOGRAFIA NUOVA STORIA CULTURALE – NEW CULTURAL HISTORY http://www.storiografia.org Testi… Read More ›
Senza categoria
Alessandro Manzoni- Sul Romanticismo.Lettera al marchese Cesare D’Azeglio
Alessandro Manzoni- Sul Romanticismo.Lettera al marchese Cesare D’Azeglio I. [1823] Pregiatissimo Signore, Le debbo grazie singolari per l’onore ch’Ella mi ha fatto di ripublicare quel mio inno, per le copie che me ne ha voluto trasmettere, e singolarissime poi per… Read More ›
Indice: Storia del diritto
NUOVA STORIA CULTURALE E STORIOGRAFIA NEW CULTURAL HISTORY AND HISTORIOGRAPHY STORIA DEL DIRITTO Storia e Filosofia del Diritto Trattati e Costituzioni Diritto internazionale ONU e Organismi legali internazionali Diritti umani Storia e diritto dell’Unione Europea Legislazione- Governo e Parlamento… Read More ›
Indice: Storia seriale -Antropologia e geografia
NUOVA STORIA CULTURALE E STORIOGRAFIA NEW CULTURAL HISTORY AND HISTORIOGRAPHY STORIA SERIALE – ANTROPOLOGIA E GEOGRAFIA Ecologia e Ambiente Demografia e Statistica Atlante storico-geografico Atlante geologico e stratigrafico Atlante di Antropologia fisica e culturale — http://www.storiografia.org http://storiografia.me E-mail: mailto@storiografia.org… Read More ›
Storia del pensiero scientifico – History of Scientific Thought
NUOVA STORIA CULTURALE NEW CULTURAL HISTORY STORIA DEL PENSIERO SCIENTIFICO HISTORY OF SCIENTIFIC THOUGHT Storia del Pensiero scientifico Storia della Matematica Storia della Fisica Storia dell’Astronomia Storia dell’Informatica Storia della Medicina Storia della Psicologia e della Psicoanalisi Storia della… Read More ›
Storiografia- Il movimento delle Annales
Storiografia- Il movimento delle Annales Corrente di pensiero e di attività storica (secondo alcuni una vera e propria “scuola”) nata dalla rivista fondata nel 1929 da Marc Bloch e L. Febvre, Annales d’histoire économique et sociale, divenuta nel 1946 dopo… Read More ›
La musica medievale e l’arte della memoria di A.M. Busse Berger
Segnalazione La musica medievale e l’arte della memoria di A.M. Busse Berger Fogli volanti edizioni, Subiaco 2010 Biblioteca musicale – Saggi 2 2008 – € 35,00 formato: 15×23 cm, brossura pagine: 336 ISBN 9788895482019 Traduzione e cura di C. Vivarelli… Read More ›
Antonio De Lisa- Il simbolismo degli strumenti musicali
Antonio De Lisa- Il simbolismo degli strumenti musicali Stiamo appena scoprendo l’uso orchestrale degli armonici, specialmente gli armonici di contrabbasso (ecco incidentalmente uno dei mei suoni prediletti; tendete la trachea ed aprite la bocca di poco più di un centimetro così… Read More ›
Antonio De Lisa – Una quadriade numerica nel Sesto Libro dei madrigali di Carlo Gesualdo da Venosa
Antonio De Lisa – Una quadriade numerica nel Sesto Libro dei madrigali di Carlo Gesualdo da Venosa E’ noto che, diversamente dalle sue raccolte precedenti, non si sia potuto rintracciare neppure un autore noto delle poesie che Gesualdo musica nel… Read More ›
Antonio De Lisa- Poesia e musica: un itinerario
Antonio De Lisa- Poesia e musica: un itinerario Poesia e musica. Sembrerebbe a tutta vista trattarsi di una storia comune. Il nome stesso delle diverse forme poetiche indica la connessione tra queste due forme espressive : sonetto (dal latino… Read More ›